RISPARMIO ENERGETICO E
DETRAZIONI FISCALI

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Scopri su Sorgenia come ottenere le Detrazioni Fiscali sul Risparmio Energetico

La spesa per la climatizzazione, estiva e invernale, e per l'elettricità rappresentano sempre una voce importante del budget familiare. Oggi grazie al mercato aperto e alla possibilità di scegliere un operatore economicamente vantaggioso, come Sorgenia, oltre che la possibilità di ristrutturare casa secondo criteri eco-compatibili, è possibile avere un risparmio in bolletta e godere delle detrazioni fiscali. Ecco cosa devi sapere.

L'inquinamento ambientale con le emissioni di CO2 è un problema rilevante per i vari Paesi industrializzati, ecco perché tutti cercano di adottare politiche volte a ridurre le emissioni inquinanti. Tra le cause dell'inquinamento vi è anche il riscaldamento e l'approvvigionamento di energia elettrica. L'Italia per ridurre l'inquinamento derivante da questa voce da molti anni attua una politica di detrazioni fiscali che possono coprire fino al 65% della spesa affrontata per l'efficientamento energetico, l'importo può arrivare al 75% nei condomini. Ovviamente tutte le spese devono essere certificate e la detrazione può essere sia dall'IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) sia sull'IRES (imposta sul reddito delle imprese). I lavori che possono usufruire di queste importanti agevolazioni sono numerosi e di seguito saranno enucleate le voci più importanti.

Le spese detraibili

È possibile chiedere il rimborso delle spese sostenute per la sostituzione degli infissi, in questo caso è necessario scegliere prodotti che assicurino una buona tenuta termica, in particolare vetri basso emissivi, con un sistema a doppia o tripla camera abbinata a gas argon. Per quanto riguarda la struttura può essere in alluminio con taglio termico, cioè dotato di una particolare membrana interna in grado di evitare lo scambio di temperatura tra interno ed esterno, infatti l'alluminio essendo un conduttore favorisce la dispersione di calore.

In inverno il taglio termico impedisce al freddo di entrare e al caldo di uscire, mentre in estate il processo è inverso e quindi il caldo non entra e il fresco non esce. Oltre all'alluminio con taglio termico è possibile scegliere il PVC, materiale termicamente isolante e proprio per questo utilizzato nei paesi del Nord Europa. Infine, è possibile scegliere il legno che essendo un cattivo conduttore di calore, impedisce lo scambio di temperature.

L'ultima soluzione disponibile è l'accoppiata legno alluminio che evita i danni che le intemperie causano al legno esposto all'esterno. La detrazione fiscale per l'efficientamento energetico può essere richiesta anche per realizzare il cappotto interno o esterno. L'obiettivo è eliminare il ponte termico in corrispondenza di pilastri e l'umidità che spesso colpisce i piani bassi della casa. La coibentazione può essere usata anche per isolare il tetto, altro punto debole. Ciò che si ottiene è un ambiente confortevole in casa, dispersione di calore ridotta e quindi un minor consumo.

Ovviamente le detrazioni fiscali per il risparmio energetico possono essere sfruttate anche per rifare l'impianto di riscaldamento. In questo caso è possibile scegliere tra diverse soluzioni, tra cui vi è l'installazione di impianti a pavimento che possono portare un risparmio di circa il 30%. Questa tipologia di impianto funziona con acqua ad una temperatura di 30°C-40C° mentre un impianto tradizionale ha bisogno di 60°C-70°C, inoltre essendovi un'uniforme distribuzione degli elementi radianti su tutta la superficie orizzontale, la casa è uniformemente riscaldata, non vi sono punti freddi.

Il risparmio energetico aumenta se questo impianto è collegato ad una caldaia di nuova generazione a condensazione che da sola può contribuire ad un risparmio del 25%. Questa tipologia di impianto può essere utilizzata anche per climatizzare in estate. Le possibilità non finiscono qui perché anche le spese sostenute per l'impianto fotovoltaico e per il mini eolico possono usufruire delle detrazioni fiscali. Nel primo caso sono installati dei pannelli fotovoltaici in grado di produrre energia quando c'è il sole. Nel secondo caso vengono installate pale eoliche, non di grandi dimensioni, che captano il vento e lo trasformano in energia. I due sistemi possono essere integrati e consentono di vendere l'energia prodotta e non utilizzata.

La spesa massima per la quale si può usufruire della detrazione fiscale è di 100.000 euro per la riqualificazione energetica, 60.000 euro per gli interventi sull'involucro, 30.000 per gli impianti di riscaldamento invernale e 60.000 euro per il fotovoltaico. Il rimborso avviene in rate per un massimo di 10 anni, ciò vuol dire che se le imposte da versare non ammontano a quanto si deve ricevere, una parte del contributo viene perso.

Quindi se il beneficiario in un anno versa 2000 euro di IRPEF potrà avere un risparmio fiscale massimo di 20.000 euro. Ovviamente per poter usufruire delle detrazioni fiscali sul risparmio energetico è necessario che l'immobile risulti al catasto e che gli impianti siano certificati e a norma. Per beneficiare della detrazione i pagamenti dovranno essere eseguiti attraverso bonifico bancario o postale, nello stesso deve essere indicata la causale del pagamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione o partita IVA.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1679722309
2023-03-25 06:31:49

2023-03-26 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
CAPPOTTO TERMICO: INTERVENTO DEL BONUS

Il cappotto termico è uno degli strumenti più utili per aumentare l’efficienza termica del proprio immobile: questa soluzione consente di migliorare il comfort abitativo, assicurando la riqualificazione energetica dell’edificio e un notevole vantaggio economico.

Leggi di più
INSTALLAZIONE DEI TERMOSIFONI E DETRAZIONE FISCALE

L’installazione dei termosifoni nuovi può costituire un’importante miglioria all’interno di un immobile, soprattutto se - contestualmente - si procede con la ristrutturazione dell’intero ambiente domestico. 

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA