COME STIPULARE IL CONTRATTO GAS SUL MERCATO LIBERO?

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Scopri quali sono le procedure per stipulare correttamente un contratto gas sul mercato libero con il migliore gestore.

Gas e mercato libero: come stipulare un contratto di fornitura

Con l'introduzione del mercato libero per l'energia e per il gas, i consumatori hanno dovuto scegliere se mantenere il regime di maggiore tutela oppure scegliere un fornitore diverso. In questo caso, si è resa necessaria la stipula di un contratto nuovo. Il passaggio al mercato libero può avvenire in qualsiasi momento e, in ogni caso, sarà obbligatorio entro un paio di anni, quando si verificherà la piena liberalizzazione dei mercati energetici. Ma come stipulare un contratto per la fornitura del gas nel mercato libero? Per prima cosa, è necessario scegliere il fornitore con il quale si intende firmare il contratto. La scelta può essere complessa vista la forte concorrenza che le diverse aziende si fanno, offrendo tariffe sempre più convenienti, promozioni e bonus di vario tipo. Essa, pertanto, potrà essere dettata da motivazioni di convenienza economica, ma anche per la praticità offerta dal servizio di self-care, per le app che permettono di gestire con attenzione e consapevolezza i propri consumi o ancora per le promozioni offerte.

Le operazioni previste dalla stipula del contratto

Una volta definito il fornitore, sarà necessario effettuare una serie di operazioni, sia da parte del consumatore che da parte dell'azienda, per la stipula effettiva del contratto. Infatti, il fornitore deve obbligatoriamente presentare al cliente le condizioni contrattuali dell'offerta, la scheda di confrontabilità e indicare i tempi e i costi necessari per il cambio di azienda di fornitura. Ancora, l'azienda che deve subentrare è tenuta a indicare con la massima precisione non solo le tariffe applicate, ma anche il tipo di conteggio dei consumi tramite fasce orarie, le modalità di pagamento previste per quel tipo di contratto e tutti i diritti del consumatore.  La stipula del contratto potrà avvenire solo dopo che il cliente avrà firmato la documentazione inviata dal fornitore, che prevede una copia del contratto, una nota informativa relativa agli obblighi riportati dal CCC (Codice di Condotta Commerciale) e la scheda di confrontabilità. Quest'ultima è fondamentale: il cliente, infatti, potrà confrontare su di essa i prezzi proposti dall'offerta prescelta con quelli dell'ARERA, ossia l'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico. Il contratto può essere attivato anche tramite telefono, ossia attraverso una chiamata registrata che assume lo stesso valore legale della comunicazione scritta. 

Il passaggio da un gestore di gas a un altro

La stipula di un nuovo contratto di gas può avvenire in diversi modi e non necessariamente per il passaggio dal mercato di maggior tutela a quello libero. Si può infatti anche essere già cliente di un fornitore del mercato libero, ma scegliere di passare a un altro gestore che offre tariffe che vengono reputate più convenienti. In tal caso, la stipula del contratto non differisce di molto da quella prevista nel precedente caso. Va tuttavia sottolineato che i tempi necessari al passaggio non sono sempre rapidi ma possono essere di uno o due mesi a seconda dei casi. Prima che il passaggio sia effettivo, il vecchio gestore si recherà presso la casa del cliente per effettuare un'ultima lettura del contatore del gas con la quale rilasciare l'ultima bolletta. Quest'ultima lettura sarà poi il nuovo punto di partenza per le letture del nuovo fornitore. La doppia lettura, del vecchio e del nuovo gestore, non è specifica del passaggio di fornitura nel mercato libero ma si verifica anche nel caso di passaggio da o verso il mercato tutelato.  La stipula di un contratto per la fornitura del gas non è dovuta solo alla necessità di un cambio di gestore. Si può avere questa necessità anche quando si verifica un subentro. Il subentro è quella pratica che prevede che un cliente faccia richiesta della riattivazione di un contatore per il quale era stata effettuata precedentemente una cessazione del contratto e la conseguente disattivazione del contatore. In questo caso, quindi, si viene a richiedere una vera e propria nuova attivazione, che porta necessariamente anche all'obbligo di firma di un nuovo contratto, che può essere effettuato con il fornitore che si preferisce, ossia con quello che maggiormente rispecchia le proprie esigenze. Una volta effettuata richiesta di subentro, il gestore dovrà necessariamente attivare la fornitura entro dieci giorni lavorativi, pena pagamento di un indennizzo al cliente. Questo, indipendentemente dal tipo di gestore e di mercato che si sceglie. 

Per concludere: scegliere il miglior gestore

Stipulare un contratto del gas con un fornitore del mercato libero significa aver scelto tra diverse offerte. Va specificato che, a differenza del mercato a maggior tutela, nel mercato libero le offerte possono essere sempre molto allettanti, prevedendo sconti, tariffe, prezzi particolari per contratti esclusivamente online e molto altro. Una cosa che bisogna sempre ricordare, tuttavia, è che prima di scegliere il tipo di contratto può essere conveniente valutare con attenzione una serie di proposte differenti, facendo particolarmente attenzione ad alcuni parametri specifici. Il primo è quello relativo ai propri consumi: molte tariffe, infatti possono essere convenienti per determinati consumatori e meno convenienti per altri, che prevedono consumi differenti. Il secondo è invece relativo alle aree geografiche di residenza: il prezzo del gas, infatti, non è uguale in tutta Italia, ma varia a seconda delle regioni. Per questo motivo è fondamentale, quando si vogliono paragonare delle offerte tra i diversi fornitori, di valutare esclusivamente condizioni simili, per consumi annuali e per zona di residenza.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1679729731
2023-03-25 08:35:31

2023-03-26 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
TARIFFE LUCE E GAS: SORGENIA ABBATTE I COSTI

Nuovi rincari per energia elettrica e gas per il terzo trimestre 2018: aumenta la spesa mensile delle famiglie che ancora non hanno scelto di lasciare il Mercato Tutelato.

Leggi di più
Offerte luce e gas a prezzo fisso: perché convengono?

Non è sempre semplice individuare la compagnia e l'offerta più adatte alle nostre esigenze, ma un'attenta analisi delle nostre abitudini ci permette di fare una valutazione precisa e le scelte giuste.

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA