GLI ACCERTAMENTI DELLA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI DI UTENZA A GAS

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

La sicurezza in casa, in ufficio e azienda è molto importante, proprio per questo il legislatore ha previsto che siano eseguiti accertamenti sulla sicurezza degli impianti di utenza a gas prima dell'attivazione della fornitura.

Il gas metano è potenzialmente pericoloso anche se una volta lasciata la rete di distribuzione centrale, il basso volume di approvvigionamento delle singole unità abitative riduce molto la pericolosità. In natura è inodore e incolore proprio per questo viene addizionato con tetraidrotiofene che gli conferisce un particolare odore che consente subito di individuare possibili perdite e quindi allertare i soccorsi prima che si sviluppi un incendio. Le precauzioni però non sono mai troppe ed è bene avere la certezza che tutte le linee di distribuzione, anche quelle che vanno dal contatore all'unità abitativa, siano totalmente sicure. Per avere questa certezza sono state dettate regole molto stringenti per l'attivazione delle forniture.

Le disposizioni di legge in materia di sicurezza degli impianti a gas

Dal primo luglio del 2014 è entrata in vigore in Italia la delibera 40 del 2014 che ha integrato la precedente delibera dell'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico 40 del 2004. In particolare l'integrazione entrata in vigore nel 2014 prevede che debbano essere eseguiti controlli preventivi anche sulla linea post contatore, quindi dal contatore all'interno della struttura. Il provvedimento è volto a promuovere la sicurezza degli impianti alimentati a gas ad uso riscaldamento, per produzione di acqua sanitaria e finalizzata alla cottura dei cibi. Il controllo di conseguenza deve essere eseguito anche se l'allacciamento è utilizzato solo per cucinare e non anche per altri usi. Spetta al fornitore prendere visione della documentazione sull'idoneità degli impianti prevista dal "Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, 22 gennaio 2008, n. 37", in particolare è necessario valutare se l'impianto di distribuzione dal contatore all'utenza finale è conforme alle norme dettate in materia. La documentazione in oggetto è rilasciata dall'installatore dell'impianto e certifica l'esecuzione a norma degli impianti e quindi la sicurezza degli stessi. L'installatore deve essere iscritto alla Camera di Commercio e abilitato a rilasciare questa tipologia di dichiarazione. La delibera dispone anche le procedure con le quali valutare il funzionamento e la corretta esecuzione di tubazioni, prese d'aria, sistemi di ventilazione, per lo scarico dei fumi ed eliminazione della condensa che si forma normalmente con l'uso delle caldaie. I controlli devono essere eseguiti dal personale incaricato dal fornitore e devono avvenire sia su impianti nuovi eseguiti dal primo ottobre 2004, sia su impianti installati e successivamente modificati o trasformati a partire dal primo luglio 2014. La procedura di controllo prende il via nel momento in cui si contatta un fornitore di gas per attivare l'utenza. In questo momento il potenziale cliente riceve dei moduli da compilare, I40, H40 attraverso questi sarà possibile individuare l'impianto. Il modello I40 deve essere consegnato all'installatore che dovrà quindi compilarlo. L'installatore può essere sia colui che ha realizzato l'impianto, soluzione preferibile, sia un soggetto terzo purché sia abilitato al rilascio delle dichiarazioni di conformità dell'impianto. Ovviamente non avendo realizzato l'impianto quest'ultimo deve porre particolare attenzione nell'eseguire il controllo di conformità dell'impianto. I moduli una volta compilati devono essere consegnati al fornitore che provvederà ad eseguire le incombenze previste per legge prima di attivare la fornitura.

La garanzia della sicurezza Sorgenia

Va ad ogni modo sottolineato che chiunque abbia un allaccio alla rete di distribuzione di gas metano e quindi abbia seguito la procedura sommariamente descritta in precedenza, gode automaticamente di una copertura assicurativa che fa fronte ad eventuali danni causati da incidenti da gas. L'assicurazione è diretta a clienti domestici e condominiali, inoltre clienti che si occupano di pubblici servizi. I consumi però non devono superare i 200.000 metri cubi annui, sotto tale soglia infatti il consumo è considerato standard. Sono coperti sinistri quali incendi e infortuni dovuti al gas e avvenuti negli impianti oppure nelle strutture che si trovano a valle del contatore. Per chi vuole avere la sicurezza di idonei controlli precedenti all'attivazione dell'utenza di gas metano, Sorgenia mette a disposizione i propri tecnici. La sottoscrizione dei contratti con la società di distribuzione Sorgenia avviene quando dalle dichiarazioni dell'installatore emerge che l'impianto non genera pericoli. Sarà possibile attivare diverse tipologie di contratti in base all'uso del gas metano, infatti, vi sono piani tariffari pensati per le PMI (Piccole Medie Imprese), per le Partite IVA e per i clienti privati, in questo modo ognuno può avere il contratto migliore in base alle proprie esigenze. Le diverse tipologie contrattuali sono frutto di tanto tempo passato ad ascoltare le esigenze dei diversi tipi di clienti, in questo modo è possibile avere un'offerta personalizzata e non standard e universale. Proprio l'attenzione per il cliente ha sempre contraddistinto Sorgenia e le permette ogni giorno di crescere ed essere al fianco di chi ha deciso di attivare un'utenza.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1680384696
2023-04-01 23:31:36

2023-04-02 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
TELERISCALDAMENTO: ECCO COME FUNZIONA

Ridurre le emissioni inquinanti è obiettivo di tutti e in particolare delle varie amministrazioni comunali, proprio per questo in alcune città del Nord Italia è già attivo il teleriscaldamento.

Leggi di più
POMPA DI CALORE IBRIDA: COME FUNZIONA E QUANTO INCIDE SUI CONSUMI

Una pompa di calore ibrida è un sistema di riscaldamento residenziale e di produzione di acqua calda sanitaria composto da una caldaia a condensazione e da una pompa di calore. 
A dispetto delle soluzioni che si basano su una sola tecnologia, un impianto di riscaldamento con sistema ibrido permette di beneficiare dei punti di forza di entrambe le configurazioni, che possono lavorare sia in alternanza sia in contemporanea, con ottimi risultati in termini di comfort termico ed efficienza energetica.
 

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA