Tipologie di interventi sugli impianti a gas
Il tipo di intervento che può essere effettuato su un impianto a gas varia a seconda del tipo di tubazioni, ossia se esse siano a vista o sotto traccia. Nel primo caso, i tubi corrono in superficie, ossia al di sopra dei muri; nel secondo caso, invece, sono stati installati all'interno dei muri per garantire una maggiore protezione e, allo stesso tempo, un'estetica migliore all'ambiente. Quando le tubature sono disposte sotto traccia devono seguire una serie di regole tecniche ben precise, che garantiscono la massima sicurezza all'integrità dei tubi. Restano tuttavia sempre a vista rubinetti e giunzioni dei tubi per garantire la possibilità di interventi senza dover essere troppo invasivi. Va sottolineato che il posizionamento di rubinetti e scatole di controllo può essere posto solo in determinati ambienti, ossia è vietato nelle camere da letto e nei bagni. Ogni volta che sia necessario intervenire sull'impianto del gas, sia per modifiche, sia per manutenzione sia infine per ampliamento o nuova installazione, è obbligatorio per legge rivolgersi a tecnici abilitati. Solo questi, infatti, possono effettuare interventi di ogni tipo sull'impianto a gas. Inoltre, a parte la gestione tecnica degli interventi sulle tubature, il tecnico abilitato deve assicurarsi che l'impianto presenti un corretto sistema di scarico dei prodotti di combustione e una perfetta aerazione. Tutte queste informazioni sono riportate nel certificato di conformità e, come già accennato, sono fondamentali anche per valutare la storia degli interventi sull'impianto e su sue eventuali modifiche.