Rete di distribuzione

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Qualunque rete con obbligo di connessione di terzi fatta eccezione per la rete di trasmissione nazionale, ivi incluse le porzioni limitate della medesima, nonché per la porzione della rete di proprietà della società Ferrovie dello Stato Spa, non facente parte della rete di trasmissione nazionale.

Cos'è la rete di distribuzione

Come anticipato, si tratta del sistema di collegamento che permette il passaggio dell'energia elettrica dal fornitore al consumatore. Normalmente, la rete elettrica collega le centrali elettriche presso le quali avviene la produzione dell'energia alle cabine elettriche di trasformazione: un primo gruppo di reti trasporta energia ad alta tensione, la quale viene prima abbassata in media e poi in bassa, finendo poi nei vari centri di domanda che arrivano ai singoli utenti finali. Lo schema tradizionale comincia, come detto, dalle centrali elettriche, normalmente collocate presso una fonte energetica a combustibile fossile o in zone che permettono l'utilizzo di energie rinnovabili. Da qui l'energia viene erogata ad alta tensione, formato che ne permette il trasporto più efficiente sulla lunga distanza. Il secondo step presente è quello che individua il grossista (normalmente l'azienda che fornisce l'energia e con la quale gli utenti sottoscrivono il contratto di fornitura): qui è presente un insieme di sottostazioni che riducono la tensione di trasmissione a quella di distribuzione.

I diversi formati di rete di distribuzione

Considerata l'elevata incidenza della qualità della distribuzione sull'efficacia della trasmissione elettrica, le reti di distribuzione sono normalmente molto complesse e presentano dei percorsi intricati. Esistono diversi formati in cui sono configurate le reti di distribuzione. Le reti sincrone prevedono un collegamento di aree operanti a frequenza sincronizzata: il vantaggio di questa configurazione permette di far propagare l'energia in tutta l'area interessata e di coinvolgere un gran numero di consumatori. Si tratta, quindi, di un sistema che favorisce lo sviluppo del mercato in misura più efficiente, dal momento che viene assicurata una elevata compatibilità anche su frequenze diverse. Un formato più economico di rete di distribuzione è quello radiale o ad albero: in questo caso l'energia viene irradiata in linee di tensione con tensione decrescente, fino a raggiungere quella desiderabile per i consumatori finali. Infine, un ulteriore modello utilizzato è quello a raggiera: la struttura è quella di anelli collegati, dove le sottostazioni vengono interessate per prime dalla rete di distribuzione per poi trasferire l'energia agli alimentatori distribuiti uniformemente sul territorio.

Sviluppi futuri

Le tecnologie contemporanee permettono di intravedere nel medio periodo numerosi modelli alternativi di rete di distribuzione, funzionali ad una domanda sempre crescente di energia. Per rispondere alle richieste del mercato le interconnessioni risultano sempre più intricate: si tratta dei sistemi di collegamento tra più reti di distribuzione potenzialmente indipendenti tra loro, le quali ricevono in questo modo l'apporto di fornitura energetica di regioni e, molto spesso, di paesi diversi. In Italia le interconnessioni rappresentano un sistema di distribuzione fondamentale, dal momento che il deficit di produzione energetica richiede costantemente l'importazione di una importante quota di energia dal mercato estero. Oltre al sempre più massivo impiego delle interconnessioni, le tendenze future vedono l'evoluzione del paradigma di griglia finora utilizzato verso una tipologia detta "smart grid", all'interno della quale si prevede di direzionare i flussi di energia in modo automatizzato. Ciò richiederà, presumibilmente, lo sviluppo di infrastrutture energetiche intelligenti, capaci di far fronte anche con l'impiego del digitale alle esigenze energetiche del domani.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1680392327
2023-04-02 01:38:47

2023-04-03 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
TIPOLOGIA DI USO
Leggi di più
OPZIONE TARIFFARIA SPECIALE
Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA