Come trovare il codice del Punto di Riconsegna
A differenza del numero identificativo del contatore, il PDR non si trova sul contatore. Per conoscere quale sia il numero del PDR connesso alla propria utenza del gas sarà quindi necessario controllare sulla bolletta, nella pagina relativa ai dettagli della fornitura. Se non si dispone di una bolletta, si dovrà allora chiedere tale numero al proprio fornitore o meglio ancora al distributore locale. Quest'ultimo deve essere contattato soprattutto quando si entra in un nuovo appartamento e quindi non si dispone di vecchie fatture dalle quali trarre il valore del codice PDR.
Il distributore locale, infatti, è il proprietario del contatore pertanto, nel momento in cui viene effettuato il primo aggancio alla rete del metano, è il distributore locale che installa il contatore e ne registra il PDR. Una volta che il contatore viene installato, indipendentemente se esso venga messo in funzione o meno, gli viene fornito il codice che resterà invariato a meno di trasferimento del punto di installazione contatore stesso.
Bisogna fare attenzione a non confondere il distributore locale con il fornitore. Il primo, infatti, è quello che gestisce e controlla il corretto funzionamento dell'impianto del gas nella zona di residenza. A seconda del comune in cui si vive, quindi, si può avere un diverso distributore. Se non si conoscono i dati del distributore e si ha la necessità di contattarlo, si può chiedere al comune, oppure controllare in rete, cercando sul sito dell'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Il fornitore, invece, è l'azienda che vende il gas, ossia l'azienda con la quale si stipula un contratto per ricevere la fornitura di metano. I fornitori non sono responsabili del contatore ma possono comunque fornire informazioni sul PDR dei propri clienti essendo quest'ultimo riportato in bolletta.