DOCUMENTO RISCHI SPECIFICI

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Documento che identifica i rischi specifici esistenti su un impianto cui può essere esposto il personale che accede allo stesso nonché le misure di prevenzione ed emergenza da adottare.

Il Documento Rischi Specifici è un documento che deve essere redatto obbligatoriamente dai datori di lavoro qualunque sia il tipo di attività lavorativa svolta, il numero di dipendenti e se sia un'azienda privata o pubblica. Vediamo quali sono i rischi specifici che individua la legge e come redigere il DVR.

La valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro

Il Testo Unico in materia di sicurezza e lavoro ha introdotto l'obbligo per i datori di lavoro di valutare i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori durante lo svolgimento dell'attività lavorativa. Attraverso questa valutazione si identificano tutti i rischi che possono palesarsi sul luogo di lavoro o durante lo svolgimento delle mansioni per prevenire spiacevoli incidenti o infortuni. L'obbligatorietà della stesura del Documento Rischi Specifici deriva dalla necessità di salvaguardare la salute dei lavoratori e di rendere noto quali sono i rischi connessi all'attività svolta. Nel DVR, oltre ad elencare tutti i possibili rischi specifici sul luogo di lavoro, sono contenute le misure di prevenzione e di protezione adottate dal datore di lavoro per garantire la sicurezza e la protezione della salute del lavoratore.

I rischi specifici secondo l'art.28 del D.lgs. 81/08

Il legislatore all'art. 28 D.Lgs. 81/08 elenca tassativamente quali sono gli elementi che deve contenere il Documento di Valutazione Rischi e in particolare alla lettera f afferma che sia necessario individuare "le mansioni che eventualmente espongono i lavoratori a rischi specifici che richiedono una riconosciuta capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione e addestramento". Questa definizione di rischi specifici è molto sommaria e imprecisa, ma si possono comunque individuare le mansioni che possono comportare "rischi specifici" per la salute e la sicurezza dei lavoratori. La legge per quanto riguarda i rischi di natura specifica rimanda alle norme tecniche o alle linee guida che individuano precisamente quali siano le classi di rischio. In generale, i rischi specifici possono derivare dal rumore, dalle vibrazioni (mano- braccio o addirittura dell'intero corpo), dal sollevamento e dal trasporto, dal contatto con sostanze chimiche, esplosive o biologiche, dalle radiazioni solari o da quelle ottiche artificiali, dall'amianto e dai campi elettromagnetici. Per la rilevazione e l'indicazione dei livelli di rischio derivanti da agenti chimici, cancerogeni e mutageni e dall'amianto è necessario che vengano eseguiti dei sopralluoghi da parte di esperti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Duranti i controlli per redigere il DVR, se sono presenti rischi da esposizione ad atmosfere esplosive si effettuano delle raccolte dati e dei campionamenti.

Come redigere il Documento di Valutazione Rischi

Per essere in regola con il disposto dell' art. 28 del D.lgs. 81/08 è necessario che il Documento di Valutazione Rischi contenga alcuni elementi, altrimenti il datore di lavoro sarà inadempiente e potrebbero essergli comminate delle sanzioni. In particolare, Il DVR deve contenere un elenco dettagliato di tutti i rischi per la sicurezza e la salute che possono esserci sul luogo di lavoro e inoltre deve specificare quali sono state le metodologie impiegate per la rilevazione dei suddetti rischi. Nel DVR devono essere inoltre specificate quali sono le misure di prevenzione adottate per ridurre i rischi specifici e se sono state attuate delle particolari procedure per la messa in sicurezza del luogo di lavoro. È inoltre obbligatorio che il DVR contenga i dati del responsabile della sicurezza sul luogo di lavoro e del medico che ha eseguito la valutazione dei rischi. Il Documento di Valutazione Rischi deve essere sempre a disposizione dei lavoratori che possono consultarlo per verificare quali sono i rischi e le misure di prevenzione adottate.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1679841584
2023-03-26 16:39:44

2023-03-27 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
Punto di Rugiada degli idrocarburi
Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA