COMPONENTI DEI PREZZI DI VENDITA DEL GAS: CCI, QVD, QOA

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Leggere la bolletta di fornitura del gas naturale non è sempre semplice per chi non sia addetto ai lavori, né lo è comprendere a fondo i criteri secondo i quali i prezzi del gas e i prezzi relativi alla sua commercializzazione aumentano o diminuiscono. Per quanto riguarda i servizi di vendita, le componenti che determinano il prezzo di commercializzazione del gas e, in quota parte, l'ammontare delle fatture che ci vengono inviate dalle compagnie fornitrici, sono tre e sono identificate con le sigle CCI QOA QVD . Cerchiamo di capire di cosa si tratta e vediamo nel dettaglio in cosa consistono e come funzionano queste voci di spesa .

Cosa significano CCI, QOA e QVD

Prima di tutto, occorre avere chiaro che queste tre voci, CCI, QOA e QVD, fanno riferimento ai soli servizi di vendita , e non a quelli di rete, che invece sono determinati da altre componenti. Rappresentano dunque i costi che la compagnia fornitrice sostiene per comprare e successivamente rivendere il gas ai propri clienti. La prima componente, la CCI, è la cosiddetta "commercializzazione all'ingrosso" della materia prima. Viene stabilita periodicamente, ogni tre mesi, dall'Autorità per l'energia Elettrica e il Gas, l'AEEG, ed è unica a livello nazionale. Non ci sono dunque differenze tra regione e regione, ma su questa voce la differenza può essere invece fatta dalle compagnie fornitrici presenti sul libero mercato, che hanno la libertà di offrire sconti, promozioni e condizioni di particolare vantaggio al fine di attirare e mantenere la propria clientela. La sigla QOA (Quota Oneri Aggiuntivi) indica invece la presenza di oneri tecnici aggiuntivi legati al servizio di approvvigionamento e fornitura. Questi oneri vengono stabiliti nelle condizioni di maggior tutela. Vengono conteggiati a partire da una serie di elementi e la componente QOA viene espressa in euro per Giga Joule e in euro per Smc (Standard metro cubo). Spesso si tratta di una voce che non risulta presente nei contratti stipulati nel mercato libero, che consente la più ampia scelta dell'operatore a cui affidarsi per la fornitura di gas. Tra le tante compagnie disponibili tra le quali poter scegliere, Sorgenia è la prima compagnia privata a livello nazionale e può vantare più di cinquecentomila clienti. Sorgenia propone offerte integrate di sicuro interesse per chi cerchi un servizio affidabile mantenendo prezzi concorrenziali. Per quanto riguarda infine la terza voce di spesa, vale a dire la QVD (Quota di Vendita al Dettaglio), questa si riferisce, appunto, alla commercializzazione nella vendita al dettaglio di gas naturale e di gas diversi (manifatturati e gpl). Tutto ciò che è servizio diretto al consumatore e gestione di tipo amministrativo e commerciale rientra all'interno di questa voce di spesa. La QVD prevede una componente fissa, pari ad oggi a circa 35 euro all'anno, che è del tutto indipendente dai consumi registrati e che viene espressa in euro al cliente al mese, e un'altra componente che invece varia in proporzione ai consumi effettuati. Questa viene espressa in euro per Smc. La parte variabile viene applicata sulla base di due scaglioni di consumo. Quest'ultima componente viene aggiornata dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas ogni anno. In generale, tutte e tre le componenti del prezzo del gas vengono determinate, riviste e aggiornate con cadenza più o meno lunga dall'AEEG, al fine di garantire una maggior tutela dei consumatori finali, così come avviene anche per i costi relativi a tutti gli altri aspetti legati alla fornitura di gas naturale, dalla produzione per arrivare fino alla gestione amministrativa e commerciale.

In generale le voci di spesa che ci troviamo a pagare per la nostra fornitura domestica di gas, si riferiscono al prodotto consumato e al servizio di cui abbiamo usufruito, oltre che alle imposte che siamo tenuti a pagare. Quindi, prezzo della materia prima, servizi necessari e collegati alla rete e all'erogazione, servizi di vendita e tasse sono le componenti principali della nostra bolletta. La parte più consistente è rappresentata dal consumo vero e proprio di gas. A seguire abbiamo tutte le spese che il fornitore sostiene per la distribuzione, la gestione della rete e delle vendite. Come abbiamo visto, ci sono costi fissi e altri che ci vengono addebitati in quota proporzionale rispetto a quanto effettivamente consumiamo. Infine, ci sono le tasse, che incidono non poco sul costo finale. Tutto questo viene applicato a tutti i consumatori finali, sia che si tratti di una fornitura per un impianto domestico, sia che si tratti di impianti di tipo industriale o commerciale. Dovrebbe essere adesso più facile comprendere i criteri che determinano il dettaglio delle voci in bolletta e valutare con maggiore consapevolezza le offerte dei diversi fornitori, al fine di scegliere il servizio migliore al prezzo più conveniente.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersLa community GREENERS
Impara a fare scelte sostenibili e premia il tuo impegno

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80€ di Sconto!**

 
1685709526
2023-06-02 14:38:46

2023-06-03 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

 

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
SORGENIA NUMERO VERDE: QUAL È IL NUMERO DI TELEFONO DI SORGENIA?

Contattare Sorgenia: il numero verde e non solo

Leggi di più
IL CODICE DI CONDOTTA COMMERCIALE PER LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS NATURALE

Il mercato libero e il Codice di Condotta Commerciale

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Per te che ricarichi la tua auto a casa, con Sorgenia ti aspettano numerosi vantaggi ed Energia 100% green!
  • Rendi più efficiente la tua casa con un impianto fotovoltaico e una wallbox per la ricarica della tua auto.
  • Monitora i tuoi consumi, gestisci tutte le tue utenze luce, gas e fibra da una sola app e accedi alle offerte a te riservate!
SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility

Colonnine pubbliche50%
Casa50%
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA