FAQ E DOCUMENTI UTILI

Consulta le domante più frequenti e scopri tutti i vantaggi dei nostri servizi

Comunità energetiche

Che cos’è una comunità energetica rinnovabile (CER)?

Una Comunità Energetica è un’associazione composta da enti pubblici locali, aziende, attività commerciali o cittadini privati, i quali scelgono di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’autoconsumo attraverso un modello basato sulla condivisione. Si tratta dunque di una forma energetica collaborativa, incentrata su un sistema di condivisione locale che favorisce la gestione congiunta di energia, lo sviluppo sostenibile e riduce la dipendenza dal sistema elettrico nazionale. Le CER non mirano solo a soddisfare il fabbisogno energetico, ma anche ad incentivare la nascita di nuovi modelli socioeconomici caratterizzati dalla circolarità. I soggetti sono impegnati nelle diverse fasi di produzione, consumo e condivisione dell’energia, secondo i principi di responsabilità ambientale, sociale ed economica e di partecipazione attiva in tutti i processi energetici.
 

Domande più frequenti

Che cos’è una comunità energetica rinnovabile (CER)?
Leggi di più

TUTORIAL E APPROFONDIMENTI

La nostra strategia si fonda su un modello flessibile di produzione e gestione dell’energia, per accelerare la transizione energetica del nostro Paese.