PARCO NORD MILANO (Lombardia)

Il Parco Nord Milano è istituito Parco Regionale nel 1975 e ha come Enti Associati i Comuni limitrofi (Comune di Milano, Comune di Bresso, Comune di Cinisello Balsamo, Comune di Cormano, Comune di Cusano Milanino, Comune di Novate Milanese, Comune di Sesto San Giovanni) e la Città Metropolitana di Milano.

Negli anni Settanta il territorio è una terra di nessuno, una landa incolta costituita da campi abbandonati, industrie in disuso, orti spontanei e discariche di ogni tipo. Nel 1980 l’industria Breda vende i terreni al Parco Nord Milano il quale si incarica di riqualificare e rendere fruibili queste aree dismesse e degradate.

Dei 790 ettari di territorio protetto, il Parco ha trasformato 450 ettari in aree verdi naturali e attrezzate contando ad oggi, 114 ettari di boschi autoctoni, 214 ettari di prato, 100 ha di campi agricoli e 11 laghi che ospitano molte specie di uccelli, mammiferi, rettili, anfibi, libellule, farfalle, alberi, arbusti e fiori spontanei. Oltre a rinaturalizzare l’area, il Parco ha realizzato percorsi pedonali, piste ciclabili, centri sportivi/campi di gioco e orti urbani.

 

GLI AMBIENTI DEL PARCO 

 

Cascina Centro Parco

Un tempo di proprietà della Breda al servizio della mensa degli operai, la Cascina del Parco oggi è la sede e il cuore pulsante del Parco. Ristrutturata tra gli anni ‘80 e il 2000, oggi ospita la Casa del Parco, il Centro di documentazione A.R.E.A. Parchi, il Microlab, il porticato con la cucina per gli eventi e le scuderie della polizia a cavallo.

 

Casa Del Parco

Situata nell’ala più antica della Cascina, la Casa del Parco è un museo multimediale che racconta la storia del Parco e la sua evoluzione dall’inizio del 1900 ad oggi, attraverso foto, mappe, video e suggestive esperienze sensoriali immersive a 360°.

 

Bunker Breda 

Costruiti in cemento armato nel 1942, i Bunker Breda sono i rifugi antiaerei della V Sezione Aeronautica della Breda. Oggi ristrutturati offrono, grazie a Ecomuseo Urbano Metropolitano di Milano Nord, un percorso evocativo ricco di memorie di guerra che termina significativamente in una “foresta di pace”.

 

Area Didattica Natura 

Museo open air di divulgazione naturalistica, l’Area Didattica Natura ospita i principali ecosistemi del Parco appositamente ricreati.

 

Monumento Al Deportato 

Situato al culmine della Montagnetta, il Monumento al Deportato è dedicato ai circa 600 operai delle fabbriche dell’area di Sesto San Giovanni deportati nei lager dai nazifascisti. Realizzato dagli architetti Ludovico (ex deportato) e Alberico Belgioioso, si compone di una scalinata, delle lapidi con i nomi dei deportati e di una stele di ferro che regge massi granitici, a ricordo dei lavori forzati nei campi nazisti.

 

Teatrino Breda


Ristrutturato nel 1994, situato alle pendici della Montagnetta del Parco, il Teatrino fino agli anni ‘40 era un carroponte della Breda Aeronautica, utilizzato per lo scarico delle scorie negli altiforni. Oggi costituisce un luogo di aggregazione, di contemplazione e di riposo.

 

Velodromo 

Nato come bacino di invaso per raccogliere le acque del Seveso durante le piene, nel 2005 è diventato una pista da ciclismo di velocità che accoglie l’attività ciclistica dei comuni cittadini e anche eventi sportivi importanti. Dal 2012 il Velodromo è gestito e animato dall’Associazione Datecipista.

 

Orto Comune Niguarda 

In un’area di 5000 m2 un tempo fortemente degradata, oggi sorge un grande orto-giardino comunitario. La zona, grazie all’aiuto del Parco, al lavoro dei volontari dell’Associazione OrtoComuneNiguarda e alla partecipazione dei cittadini, è diventata un modello non solo di sostenibilità ambientale, ma anche di convivenza interculturale e intergenerazionale.

 

Villa Manzoni 

Luogo di riposo di Alessandro Manzoni durante i mesi estivi, la Villa, oltre a rappresentare un luogo di intrinseco valore culturale, ospita al suo interno uno spazio di ulteriore pregio: la preziosa biblioteca con i libri di botanica postillati dallo scrittore.

 

Oxy.Gen 

Frutto di un progetto di riqualificazione di un’area degradata, Oxy.gen è un padiglione multimediale a forma di bolla d’aria galleggiante dedicato al Respiro della Scienza, come “respiro dell’uomo” e “respiro del Pianeta”. Disegnata dall’architetto Michele De Lucchi e realizzata grazie alla collaborazione tra Parco Nord Milano e Zambon Group, ospita convegni, incontri con autori e scienziati, corsi di yoga, di respirazione e percorsi didattici multimediali.

 

Lago Di Niguarda 

Realizzato e inaugurato nel 2015, il Lago di Niguarda attinge le proprie acque dal Canale Villoresi ed è il più grande specchio d’acqua del Parco. Nel 2018 è stato inaugurato il punto di ristoro Sun Strac che accoglie i visitatori in ogni stagione dell’anno. Lo spiazzo antistante, con i suoi gradini che scendono verso l’acqua, propone attività animative e culturali.

https://parconord.milano.it/