Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.
Punto di Scambio Virtuale o PSV
Punto virtuale situato tra i Punti di Entrata e i Punti di Uscita della Rete Nazionale di Gasdotti (RN), presso il quale gli Utenti possono effettuare, su base giornaliera, scambi e cessioni di gas immesso nella RN.
Il Punto di Scambio Virtuale (PSV) è l'interconnessione esistente tra i punti di entrata e i punti di uscita presenti sulla rete nazionale di distribuzione dell'energia: si considera virtuale, dal momento che non si tratta di un vero e proprio punto fisico, ma il momento a partire dal quale è possibile l'acquisto o la vendita, su base giornaliera, delle quantità di gas che circolano all'interno della rete di distribuzione. Pertanto, il PSV rappresenta il luogo di scambio e di cessione del gas, operazioni appannaggio delle diverse società fornitrici e che determina, quotidianamente, le oscillazioni del prezzo all'ingrosso della materia prima.
Il PSV e il prezzo del gas
Normalmente, la determinazione del prezzo della materia prima pagato in bolletta, sia che si tratti di mercato libero che di maggior tutela, dipende essenzialmente dal costo della medesima all'ingrosso. Quest'ultimo viene a sua volta determinato sui punti di scambio virtuali (PSV), che rappresentano il punto di incontro tra venditori e acquirenti di gas. Attraverso le trattative tra questi ultimi avviene la definizione del prezzo all'ingrosso, indice che le società di fornitura (acquirenti della materia prima) utilizzano per determinare il prezzo finale della materia prima corrisposto dagli utenti finali. Questo sistema è conosciuto anche come Borsa del Gas. Questa entità è stata creata con il Decreto Legge 7/2007 ed ha preso avvio a partire dal 2010 sotto il controllo del Gestore dei Mercati Energetici. La Borsa del Gas rappresenta il luogo in cui avvengono le diverse offerte di compravendita economica tra i diversi operatori del gas. All'interno del mercato del gas così configurato è possibile ascrivere diverse sezioni: - il mercato MGP-GAS, che attiene al mercato del giorno prima, in cui si verificano negoziazioni con asta di chiusura relative alle quantità di gas da distribuire nel giorno-gas successivo; - il mercato MI-GAS, che invece concerne la negoziazione continua di gas relativo al medesimo giorno-gas dell'offerta; - il mercato MT-GAS, che attiene invece alle offerte relative a periodi di fornitura non relativi all'unità di misura del giorno-gas.
Le contrattazioni sul PSV
All'interno del PSV partecipano tutti gli operatori che siano stati ammessi, sotto la gestione delle diverse piattaforme GME. I grossisti e le piccole aziende di fornitura fanno girare su questo mercato circa il 58% del quantitativo del gas che viene effettivamente trasportato sulle infrastrutture nazionali e locali. Nel dettaglio, le negoziazioni che hanno luogo nel mercato all'ingrosso del gas possono assumere vesti diverse, a seconda della tipologia della materia prima o della natura dei soggetti coinvolti nella trattativa. Generalmente, le due forme principali di negoziazione considerate sono le formule "take or pay" e "spot". Per quanto concerne i contratti take or pay, si tratta di accordi a lungo termine, solitamente pluriennale (e fino ai 20-25 anni) e riguardano quantità molto grandi di gas. La clausola take or pay impegna l'acquirente al pagamento di una certa quantità della fornitura medesima, anche nel caso in cui non avviene il ritiro di quella quantità medesima. Si tratta di una formula contrattuale nata per ottenere rapidamente la liquidazione della propria posizione, con il vantaggio di poter conservare, allo stesso tempo, la garanzia di continuazione della fornitura per un lungo periodo di tempo. Viceversa, i contratti spot identificano una tipologia contrattuale a breve termine, nel senso che possono durare anche meno di un anno e prevedono delle consegne scaglionate o integrali dell'intero quantitativo di merce acquistata (con cadenza mensile, trimestrale o semestrale). Questo tipo di contratto, data la maggior velocità di conclusione ed estinzione determina una maggior fluttuazione del prezzo della materia prima, che può essere rinegoziata a breve termine in base ai principi della domanda e dell'offerta. E' questa tipologia di contratti quella che avviene in connessione ai PSV, dal momento che questi vengono sottoscritti negli hub di snodo tra i gasdotti di metano alla frontiera e permettono l'importazione giornaliera di materia prima.
Il Punto di scambio virtuale
Come detto, quindi, nel Punto Virtuale di Scambio avviene lo scambio per la compravendita di gas, successivamente immesso (tramite il Punto di entrata) nella rete di distribuzione. Il PSV, non essendo un sistema di sbarramento fisico (nel senso che non vi è soluzione di continuità tra la sezione estera e quella interna del gasdotto da cui passa la materia oggetto di acquisto), presenta un indice informatico teso ad effettuare le misurazioni sui quantitativi di materia, strumentali a determinare la corresponsione dei prezzi di vendita; al contempo, questo indice è importante per verificare i livelli di capacità di trasporto che verranno occupati dal gas acquistato e detenuti dalla singola impresa fornitrice che ha proceduto all'acquisto. La gestione di questo sistema, nei punti di entrata e di uscita, è affidato a Snam Rete Gas in qualità di gestore della rete di trasporto nazionale.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?
nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]
Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai 100€** di Buono Regalo Amazon.it

Ancora per:
Oltre 450.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?
**Restrizioni applicate. Vedere dettagli su: amazon.it/gc-legal Per ottenere il Buono Regalo Amazon.it, entro 90 giorni dalla sottoscrizione, verrà inviato via mail un codice da convertire su https://iltuoregalosorgenia.idea-shopping.it/welcome. Per maggiori informazioni leggi regolamento.