#SEMPRE25NOVEMBRE 2025

SORGENIA PRESENTA “INTERFERENZE” PER PARLARE DI VIOLENZA DI GENERE IN LUOGHI INASPETTATI

Milano, 25 novembre 2025 – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Sorgenia rinnova il proprio impegno con la nuova edizione di #sempre25novembre , intitolata “Interferenze”. Giunto alla settima edizione, il progetto racconta storie di violenza di genere attraverso sette podcast dedicati a temi diversi, portando così la tematica a pubblici inediti, con linguaggi nuovi. Collaborando con podcaster ed editori attivi in vari settori, sono stati creati episodi ispirati alle storie raccolte dal progetto, trasmessi secondo la programmazione di ciascun podcast fino al 28 novembre.

Ogni trasmissione interrompe il proprio palinsesto consueto per parlare di violenza di genere, trasformandosi in uno spazio di amplificazione di questo delicato tema sociale. Il messaggio centrale è la responsabilità condivisa nel riconoscere i segnali meno evidenti delle dinamiche violente e nel promuovere una cultura del rispetto che sia diffusa e trasversale. I podcast selezionati sono differenti per tono e argomento: dai consigli letterari di Copertina di Mateo B. Bianchi alle riflessioni di Cose molto umane diGianpiero Kesten, passando per Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico di Alessandro Gelain e le questioni sociali trattate da L’Elfo Socrate di Elisa Giordano. Fino a Closer di Will Makers, TV Therapy di Alessia e Giorgia Romanazzi e The Essential Conversation, format nel quale conversazioni live con ospiti offrono spazi di dialogo diretto e autentico.

Nel 2026 Sorgenia strutturerà ulteriormente le collaborazioni con i centri antiviolenza nei territori in cui opera, avviate due anni fa, attraverso workshop e incontri scolastici, per dar vita a una rete ancora più capillare che contribuisca a rendere la cultura del rispetto parte integrante del vissuto quotidiano di tutte e tutti. Durante questi incontri, il podcast sarà utilizzato come strumento educativo per accrescere la consapevolezza tra i giovani che saranno coinvolti nella realizzazione di un programma radiofonico per approfondire i temi legati alla violenza di genere.

Nel corso del 2025, grazie alle attività di Parole O_stili, Sorgenia ha coinvolto più di 100 mila studenti in oltre 2 mila scuole affrontando il tema della violenza di genere. Allo stesso modo, in collaborazione con #NonCiFermaNessuno - l'iniziativa sociale di Luca Abete che ispira e motiva i giovani attraverso incontri nelle università – Sorgenia ha coinvolto gli studenti di dieci atenei italiani.

L’impegno dell'azienda per contrastare la violenza sulle donne si estende anche ai dipendenti, grazie a sessioni formative curate dall’associazione Differenza Donna, e si rivolge alla cittadinanza intera, promuovendo strumenti e canali di sensibilizzazione come il sito https://www.sempre25novembre.it/ 

 

Sorgenia S.p.A.        
Nata nel 1999 con l’avvento del mercato libero dell’energia, Sorgenia è oggi una greentech energy company controllata dal fondo infrastrutturale F2i Sgr e partecipata da Asterion Industrial Partners. Vocata a sostenibilità e innovazione, l’azienda accompagna i propri clienti nell’adozione di soluzioni green costruite su misura. Dal 2019 è Best Workplace. www.sorgenia.it

Ufficio Stampa Sorgenia      
Responsabile relazioni esterne Sorgenia         
Federica Petra Colombo - federica.petra.colombo@sorgenia.it

Ufficio stampa Sorgenia - Diesis Group         
Giorgio Tedeschi - Valentina Colombo - Antonietta Vitagliano        
T. 02 626931 - sorgenia@diesis.it