Il reddito energetico di un impianto fotovoltaico

Scopri se hai i requisiti necessari per accedere al reddito fotovoltaico, un’agevolazione fino a 11.000€ per installare un impianto fotovoltaico per l’autoconsumo a casa tua. Rendi sostenibile la tua abitazione e risparmia!

casa fotovoltaico

CHE COS'È IL REDDITO ENERGETICO

Il Reddito Energetico è un insieme di agevolazioni per l’acquisto e l’installazione di un impianto fotovoltaico per l’autoconsumo: il contributo in conto capitale ha un valore massimo pari a 11.000€. per poter sostenere i nuclei familiari nel processo di transizione energetica è stato istituito un apposito fondo dedicato a quei soggetti con un reddito inferiore a 15.000€ annui o 30.000€ e almeno 4 figli a carico.

scopri di più

 

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

 

Lascia i tuoi dati per avere maggiori informazioni sull'incentivo messo a disposizione dal Mase e scoprire la qualità degli impianti fotovoltaici Sorgenia.  

Uno dei nostri consulenti specializzati si metterà in contatto con te gratuitamente e senza impegno

fotovoltaico residenziale

Indicates required field
Privacy

GLI IMPORTI DEL FONDO NAZIONALE DEL REDDITO ENERGETICO

Le risorse del Fondo relative al 2025 sono pari a 103.166.077€, suddivise in:

  • 82.290.554€ alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia;
  • 20.875.523€ alle restanti regioni o province autonome.
 
fotovoltaico

CHE COS'È IL REDDITO ENERGETICO?

Il Reddito Energetico Nazionale è un finanziamento in conto capitale finalizzato alla realizzazione di impianti fotovoltaici a uso domestico, di potenza non inferiore a 2 kW e non superiore a 6 kW, a servizio di unità immobiliari di tipo residenziale nella titolarità di nuclei familiari in condizione di disagio economico, con l'obiettivo di sostenere l'autoconsumo energetico e di favorire la diffusione delle energie rinnovabili.

 

CHI PUÒ RICHIEDERE IL REDDITO ENERGETICO?

I beneficiari del Reddito Energetico sono esclusivamente le persone fisiche (sono escluse quindi tutte le forme societarie) che appartengono a famiglie che si trovano in una condizione di disagio economico. Per richiedere il bonus fotovoltaico 2025, l’ISEE deve essere: 

  • inferiore a 15.000€/anno
  • inferiore a 30.000€/anno e 4 figli a carico

Alcuni requisiti per richiedere il Reddito Energetico riguardano anche l’immobile sul quale vanno installati gli impianti fotovoltaici: l’abitazione deve essere accatastata nel gruppo A (tranne A1, A8, A9 e A10) e deve essere di proprietà o il richiedente deve godere della possibilità di esercitare su di essa un diritto reale. 

 

QUALI CARATTERISTICHE DEVE AVERE L'IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER RICHIEDERE L'INCENTIVO?

L'installazione del sistema fotovoltaico può essere oggetto di agevolazione a condizione che: 

  • la potenza nominale non sia inferiore a 2 kW né superi i 6 kW; 
  • la potenza non sia superiore alla potenza disponibile al momento della richiesta per le agevolazioni
  • l’impianto fotovoltaico deve essere finalizzato all’autoconsumo: non è previsto l'uso di batterie di accumulo. 
  • l'installazione deve avvenire su strutture residenziali o relative annesse e coperture che non rientrano nelle categorie catastali A1, A8, A9 e A10.

 

QUALI SONO I SERVIZI INCLUSI NEL REDDITO ENERGETICO?

Una volta che la richiesta del Reddito Energetico è stata accolta, il cittadino ha a disposizione non solo l’installazione dell’impianto fotovoltaico, ma anche: 

  • polizza multi-rischi
  • manutenzione periodica per mantenere i pannelli sempre in condizioni ottimali 
  • monitoraggio delle performance dell’impianto

 

REDDITO ENERGETICO 2025: COME RICHIEDERLO?

L’accesso al contributo per il 2025 si articola in due passaggi: 

La richiesta di accesso al beneficio previsto dal Reddito Energetico (prenotazione) 

La richiesta di erogazione del contributo in conto capitale (versamento) 

La richiesta di accesso al beneficio dovrà essere presentata dal richiedente (Soggetto beneficiario), con il supporto del Soggetto Realizzatore (Sorgenia), sul portale “Reddito Energetico Nazionale - REN" disponibile sotto il servizio “Fotovoltaico" all'interno dell'Area Clienti del GSE, dopo essersi registrati. Per le richieste riguardanti il Bando 2025 aprirà alle ore 12:00 del 13 maggio 2025.

SCOPRI LE NOSTRE SOLUZIONI DI EFFICIENZA ENERGETICA

Scegli le nostre Green Technology per un futuro sempre più sostenibile.