Le nostre soluzioni:


SCOPRI I VANTAGGI
DELLA POMPA DI
CALORE
POMPE DI CALORE AD ACQUA
CALDA E RISCALDAMENTO
Sfrutta le energie rinnovabili per fornire acqua calda alla tua abitazione
Le pompe di calore per acqua calda sanitaria sostituiscono gli scaldabagni elettrici e integrano le caldaie permettendo di coprire il fabbisogno di acqua calda garantendo anche un considerevole risparmio.
Gli impianti a pompa di calore sono la tecnologia più semplice ed efficace per ottenere energia termica e calore da fonti naturali rinnovabili.
-CO2
Riduce le emissioni di CO2 e i costi grazie alle fonti rinnovabili
%
Aumento immediato del valore della tua casa
0canna fumaria
Facile manutenzione e sicurezza per assenza di canna fumaria
POMPE DI CALORE AD ACQUA CALDA SANITARIA
Sfrutta le energie rinnovabili per fornire acqua calda e riscaldamento alla tua casa
La pompa di calore per riscaldamento e acqua calda sanitaria è una macchina che permette di trasferire energia termica da un ambiente più freddo ad uno più caldo. Il suo funzionamento può essere paragonato a quello di un frigorifero invertito.
La pompa di calore estrae il calore da una fonte naturale (aria, acqua, terra) e la immette nell’edificio a una temperatura idonea in base al tipo di impianto di riscaldamento. Le pompe di calore sostituiscono le tradizionali caldaie e permettono di spostare i consumi dal gas all’elettricità. Tali impianti si integrano perfettamente con il fotovoltaico perché funzionano in buona parte con l’energia autoprodotta.
NOCO2
Utilizzo di fonti di energia senza emissione di CO2
x3
3 volte più performante rispetto a uno scaldabagno tradizionale
Vuoi maggiori informazioni?
Lascia il tuo numero e verrai subito ricontattato da un nostro consulente
TROVA LE RISPOSTE
SULLA POMPA DI CALORE
Cos’è il COP?
Il COP (Coefficient of Performance) è il rapporto tra la potenza termica prodotta dall’impianto e la potenza elettrica richiesta dalla pompa di calore.
Ci sono incentivi legati a questo tipo di intervento?
Certamente. Potrai portare in detrazione il 65% del valore in caso di riqualificazione energetica oppure il 50% in caso di ristrutturazione edilizia. Inoltre il DL Rilancio considera la PDC quale intervento “trainante” attorno a cui può essere elaborato il miglioramento della classe energetica dell’immobile per cercare di ottenere la detrazione al 110% e la cessione del credito che può portare alla messa in opera dell’impianto a costo zero
È possibile abbinare un impianto fotovoltaico?
Sì, si tratta di una soluzione ottimale che ti permetterà di sfruttare l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico per alimentare la pompa di calore. Questo non solo ti permetterà di avere un notevole risparmio ma di avere un’abitazione sostenibile ed efficiente.
Lo spazio richiesto per l’installazione è uguale a quello di una caldaia?
No. La pompa di calore occupa più spazio rispetto a una caldaia. Le pompe di calore che prevedono la produzione di acqua calda sanitaria necessitano di un sistema di accumulo che potrebbe richiedere ulteriore spazio. Per scegliere la pompa di calore più adatta a te è fondamentale considerare lo spazio a disposizione.