PIATTAFORMA MGAS

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Piattaforma informatica di negoziazione di gas naturale gestita dal GME così come previsto dal Decreto del Ministro dello sviluppo economico 18 marzo 2010.

Il Mercato del Gas e la gestione del GME

Il mercato del gas viene gestito dal GME (Gestore Mercati Energetici) che opera soprattutto tramite piattaforme informatiche che permettono processi di compravendita sempre trasparenti e bilanciati. Ad oggi, il GME gestisce diverse piattaforme, in grado di assicurare una corretta gestione delle diverse attività di acquisto e vendita a breve e lungo termine. Il mercato del gas è infatti molto complesso e prevede una serie di settori. L'MGP-GAS, ossia il Mercato del Giorno Prima, ad esempio, prevede delle negoziazioni continue che prevedono la chiusura dell'asta con offerte relative al giorno successivo. il MI-GAS, invece, è il mercato infra-giornaliero, tramite il quale si effettuano aste che permettono di acquistare il gas il giorno stesso. Infine, l'MT-GAS è il Mercato a Termine, che prevede periodi di consegna differenti, a partire dalle ore 6 del giorno stabilito. La partecipazione al mercato del gas non è aperta a tutti, ma solo agli operatori specializzati che, tramite una serie di piattaforme, possono effettuare le diverse transazioni.

La piattaforma M-GAS

Tra le diverse piattaforme di negoziazione, vi è la M-GAS: si tratta di una piattaforma resa operativa nel 2012 dalla Snam. La piattaforma, il cui nome è un acronimo delle parole Measurement Gas Allocation System (M-GAS), è anche essa gestita dal GME ma realizzata, come già sottolineato, da Snam Rete Gas. Si tratta di uno strumento di primaria importanza per la gestione dei dati relativi ai rapporti di vendita. Come tutte le piattaforme che operano nel mercato del gas, anche questa è stata progettata e realizzata per garantire la piena corrispondenza sia alla normativa vigente in fatto di vendita di gas, sia la massima funzionalità e facilità di uso per gli operatori che ne dovranno fare uso. Tutte le informazioni relative alla piattaforma sono disponibili sul sito si Snam Retegas. La prima fase dell'attività di M-GAS permette alle diverse imprese che vi faranno riferimento di effettuare una prima mappatura relativa agli scambi commerciali che si terranno presso i punti di riconsegna gestiti da Snam Rete Gas. Si potranno quindi effettuare delle interconnessioni con le diverse reti di distribuzione del gas per avere una mappatura completa delle imprese di distribuzione e degli utenti del bilanciamento. Una guida dettagliata, presente sul sito stesso, permetterà di comprendere in pieno tutte le diverse funzionalità della piattaforma, in modo da assicurare una perfetta gestione delle varie sessioni di compra-vendita all'interno del mercato del gas.

La piattaforma M-GAS e i contratti del mercato del gas

La possibilità di accedere al mercato del gas è limitata agli operatori specializzati: questi, potranno gestire le diverse operazioni di compra-vendita tramite le piattaforme in maniera tale da assicurare la massima trasparenza in tutte le operazioni. Va sottolineato che per la particolarità del mercato stesso, i diversi contratti, ossia gli acquisti e le vendite, sono strettamente connessi alla natura stessa del prodotto sui cui si opera. Nel caso del gas, è chiaro che domanda e offerta possono variare a seconda del periodo e delle esigenze specifiche. Va tuttavia ricordato che, per quanto il gas per uso domestico sia una parte fondamentale del mercato, vi sono anche moltissime altre esigenze che sono soprattutto di tipo industriale e che contribuiscono al continuo fermento del mercato del gas. A seconda delle esigenze specifiche, i contratti di gas che vengono effettuati tramite le piattaforme sono principalmente due, il take or pay e lo spot.

I contratti di tipo take or pay sono a lungo termine e prevedono accordi di compra-vendita ventennali per quantità molto elevate di gas. Si tratta di un tipo di contratto tramite il quale il gas, indipendentemente dall'uso effettivo ossia se venga o meno ritirato, verrà pagato interamente o in maniera parziale a seconda dell'accordo secondo il prezzo stabilito dal contratto. In questo tipo di contratto, il prezzo del gas si basa sulle quotazioni del petrolio per cui può subire forti oscillazioni nel tempo.

I contratti spot sono invece a breve termine, solitamente della durata di un anno. In questo caso il gas viene distribuito, a seconda degli accordi, ogni mese oppure in maniera trimestrale o semestrale. Il prezzo del gas, in questo caso, non è legato all'andamento del petrolio ma esclusivamente alla domanda e all'offerta. I contratti spot sono quelli solitamente sottoscritti tramite piattaforma dai protagonisti del mercato del gas domestico.

 

 

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1680392951
2023-04-02 01:49:11

2023-04-03 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
CLIENTE FINALE
Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA