FAQ E DOCUMENTI UTILI
Consulta le domande più frequenti e scopri tutti i vantaggi dei nostri servizi
Corrispettivo di morosità
Cosa devo fare se passo ad un nuovo fornitore e voglio contestare il debito che ho con Sorgenia?
Puoi chiamarci all’800.294.333 da fisso e 02.44388001* da cellulare, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 15 (escluse le festività nazionali), altrimenti puoi scriverci all’indirizzo e-mail customercare@sorgenia.it.
* il costo della chiamata è variabile in funzione dell'operatore telefonico.
TUTORIAL E APPROFONDIMENTI
La nostra strategia si fonda su un modello flessibile di produzione e gestione dell’energia, per accelerare la transizione energetica del nostro Paese.

Una batteria di accumulo fotovoltaico permette di gestire l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico in modo flessibile.
Leggi di più
Attraverso un impianto fotovoltaico è possibile sfruttare l’energia solare per produrre energia elettrica verde, utilizzando questa fonte rinnovabile per coprire una parte del proprio fabbisogno energetico in modo sostenibile.
Leggi di più
La mobilità elettrica non solo consente di ridurre le emissioni di CO2 e spostarsi in modo sostenibile, ma rappresenta anche una soluzione economicamente vantaggiosa.

Il controllo dei consumi di metano dovrebbe essere una pratica comune, eppure non tutti effettuano un regolare monitoraggio del gas consumato. Spesso ci si concentra sui trucchi per consumare meno gas, adottando alcuni accorgimenti che possono ridurre l’energia utilizzata e l’importo in bolletta.

Durante il periodo estivo non c'è niente di più piacevole che trovare refrigerio in un ambiente climatizzato, ma è altrettanto vero che ciò si traduce in un aumento dei consumi elettrici.
Leggi di più
Oggi è possibile monitorare i dati sull’uso quotidiano della luce grazie all’utilizzo delle app per il consumo di energia elettrica, da scaricare, installare e consultare direttamente sui propri dispositivi mobili.

Un impianto di biogas è in grado di trasformare le biomasse in biogas, attraverso una serie di trasformazioni anaerobiche (cioè in assenza di ossigeno) dovute all’attività dei microorganismi presenti in natura, ma replicate su scala industriale.
Leggi di più

Le dimensioni dei pannelli fotovoltaici sono un aspetto importante da considerare per comprendere meglio qual è lo spazio necessario per l’installazione di un impianto fotovoltaico.
Leggi di più

Risparmiare energia e spendere meno è, in fondo, anche l'obiettivo di ognuno di noi! Perché, quindi, non fare una diagnosi energetica anche alle nostre case?
Leggi di più
Un impianto fotovoltaico da 3 kW è una delle configurazioni più utilizzate in ambito residenziale, in quanto vanta un ottimo rapporto tra i costi iniziali e il rendimento offerto nel tempo.

Gli ecoquartieri sono spazi residenziali atti alla valorizzazione dei territori urbani attraverso obiettivi di tipo sociale, economico e ambientale.
Leggi di più

Le case ecologiche sono strutture sostenibili ad alte prestazioni energetiche capaci di assicurare un elevato comfort abitativo, ma allo stesso tempo rispettose dell'ecosistema e in perfetto equilibrio con la natura.
Leggi di più

Una pompa di calore ibrida è un sistema di riscaldamento residenziale e di produzione di acqua calda sanitaria composto da una caldaia a condensazione e da una pompa di calore.
A dispetto delle soluzioni che si basano su una sola tecnologia, un impianto di riscaldamento con sistema ibrido permette di beneficiare dei punti di forza di entrambe le configurazioni, che possono lavorare sia in alternanza sia in contemporanea, con ottimi risultati in termini di comfort termico ed efficienza energetica.

Un impianto solare termico rappresenta una soluzione sostenibile per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS), adatto in alcuni casi anche per il riscaldamento domestico.

Il contatore dell'acqua è un dispositivo che permette di monitorare e calcolare i consumi idrici all'interno delle unità abitative private ed è obbligatorio per legge in qualunque immobile o condominio raggiunti dalla fornitura dell'acqua.