

WEMBRACE GAMES 2022
SPORT, INCLUSIONE E… ATTENZIONE ALL’AMBIENTE
13 giugno 2022 – Stadio dei Marmi, Roma
CREDIAMO NELLA POSSIBILITÀ DI OGNI PERSONA DI ESPRIMERSI E DI ESSERE SÉ STESSA NEL RISPETTO DEGLI ALTRI E DELL’AMBIENTE CHE CI ACCOGLIE.
OGNUNO DI NOI PUÒ FARE LA PROPRIA PARTE PER PRENDERSI CURA DEL PIANETA E DEGLI SPAZI CHE VIVIAMO, OGNI PICCOLO GESTO PUÒ FARE LA DIFFERENZA E CONTRIBUIRE A RENDERE SOSTENIBILE IL NOSTRO STILE DI VITA.
QUEST’ANNO SIAMO STATI ACCANTO A WEMBRACE GAMES ANCHE CON IL NOSTRO IMPEGNO AMBIENTALE, PER UN EVENTO SOSTENIBILE E CARBON NEUTRAL.
Wembrace Games è un evento organizzato da Art4sport, l'associazione fondata dalla famiglia Vio per aiutare i bambini amputati a godere della bellezza della vita e a integrarsi nella società attraverso lo sport. Atleti e non, normodotati e con disabilità, adulti e ragazzi si sono sfidati in una serie di giochi spettacolari e divertenti.
Con il ruolo attivo di Art4sport abbiamo effettuato un calcolo completo dell'impronta di carbonio dell’evento, considerando le emissioni residue derivanti ad esempio dagli spostamenti di pubblico e organizzatori, dal trasporto degli allestimenti, dall’illuminazione dello stadio – che saranno compensate tramite progetti internazionali certificati e poi con piantumazione di alberi proprio a Roma, per lasciare una concreta traccia sul nostro territorio.
Il progetto internazionale che abbiamo scelto di sostenere è il Portel Parà REDD+, per la tutela della foresta amazzonica brasiliana nello Stato del Parà, un progetto di tipologia REDD+, acronimo dall'inglese "Reducing emissions from deforestation and forest degradation".
ABBIAMO VOLUTO FARE IN MODO CHE UNA SERATA DI FESTA E DI INCONTRO FOSSE UNA PROVA GENERALE PER UN’ESTATE “SENZA TRACCE” SUGLI SPAZI E I LUOGHI CHE VISITEREMO.
Abbiamo iniziato la sera dell'evento, differenziando i rifiuti e raccogliendoli negli appositi contenitori, con l’azione concreta dei nostri clienti Greeners, dei partecipanti e degli spettatori, e con la guida dei volontari di WAU (We Are Urban), un network di associazioni che si prendono cura delle proprie città.
Ma non fermiamoci qui!
Che questa sia la prima tappa di un percorso per fare la differenza, insieme.


IN VACANZA, AL MARE O IN MONTAGNA, IN CITTÀ O AL LAGO,
RICORDIAMOCI SEMPRE CHE:

LESS IS MORE
In Italia, solo metà della plastica destinata al consumo viene riciclata!
Riduciamo gli acquisti di plastica monouso, scegliamo insieme alternative durevoli o compostabili/ biodegradabili!
Voglia di frutta fresca? Viva i sacchetti di carta e abbasso le vaschette in plastica, e l'acqua? Molto meglio una borraccia, che sfida anche il caldo più torrido mantenendo sempre fresche le nostre bevande!
Leggi di più
CHI RACCOGLIE SEMINA CIVILTÀ
In Italia o in giro per il nostro meraviglioso Pianeta, ogni momento è quello giusto per compiere piccoli ma potentissimi gesti. Come quello di raccogliere rifiuti in spiaggia, nei boschi, in strada: recuperare ciò che sarebbe finito disperso, diventando un pericolo certo per gli animali e per la nostra salute.
Insieme possiamo fare la differenza!
Leggi di più
MOBILITÀ DOLCE
Anche se a volte la voglia di teletrasportarci nei luoghi di vacanza è fortissima, proviamo a riscoprire la bellezza di muoverci in modo più dolce.
L’aereo rappresenta il 13% delle emissioni dei trasporti, mentre il treno solo lo 0,4%.
E per piccoli spostamenti bisogna assolutamente provare l'emozione di pedalare con il vento tra i capelli a contatto suoni e profumi, lasciandoci il traffico e lo stress alle spalle!
Leggi di più
RISPETTA LA NATURA
Sapevi che bastano pochi secondi fuori dall'acqua a contatto con le nostre mani per danneggiare seriamente una stella marina? Le meduse possono essere davvero antipatiche, ma è questo un buon motivo per farle morire sulla riva?
E per gli appassionati di gite in montagna… informiamoci sempre prima di dar da mangiare agli adorabili abitanti dei boschi.
L'equilibrio del nostro ecosistema è prezioso e delicato, non alteriamolo, ma proteggiamolo insieme.
Leggi di più
IL FUMO FA MALE A TUTTI
Ogni anno solo in Italia sono 80.000 le morti causate dal fumo, eppure anche chi scegli di NON fumare ne subisce le conseguenze.
Sapevi che i mozziconi di sigaretta sono fatti di acetato di cellulosa? Ogni volta che gli animali, troppo spesso pesci e volatili, ne ingeriscono uno, introducono nella catena alimentare microplastiche intrise di nicotina (l'Italia, grazie all'università Federico II di Napoli, vanta il più importante studio in merito).
I medici ne hanno recentemente trovato traccia anche nel nostro organismo.
Cambiamo insieme, per salvaguardare ogni vita, la nostra come quella degli altri esseri viventi.
Leggi di più