2020
Iniziamo la vendita di connettività via fibra.
Debutta la nuova App MySorgenia.
Avviamo la community dei Greeners, che premia le azioni sostenibili e di tutela ambientale dei clienti.
Si completa la nostra acquisizione da parte di F2i, il maggiore fondo infrastrutturale italiano, e del fondo spagnolo Asterion Industrial Partners.
Completato il piano di risanamento avviato nel 2015, si apre un nuovo capitolo della nostra storia
2021
F2i conferisce in Sorgenia circa 300 MW di impianti eolici (tramite le società VRG) e circa 70 MW di impianti da biomasse vegetali (tramite San Marco Bioenergie, oggi Sorgenia Bioenergie). Siamo uno dei maggiori produttori da fonti rinnovabili in Italia.
Otteniamo l’autorizzazione per costruire impianti fotovoltaici per circa 2 MW complessivi nelle aree delle nostre centrali CCGT di Termoli (CB), Modugno (BA) e Aprilia (LT).
Creiamo un nuovo catalogo di prodotti e servizi per l’efficienza energetica.
Realizziamo a Turano Lodigiano (LO) la prima Comunità Energetica Rinnovabile in Italia per numero di partecipanti, che è stata inaugurata a febbraio 2022.