FAQ E DOCUMENTI UTILI
Consulta le domande più frequenti e scopri tutti i vantaggi dei nostri servizi
SDD, la Carta di Credito e PayPal
Se ho problemi con la Carta di Credito o l’SDD, come posso pagare la bolletta?
- Bonifico bancario sull’IBAN IT 61C0311101645000000053242
- Bollettino postale (se allegato) presso tutti gli uffici postali e le filiali bancarie
- Bollettino postale (se allegato) presso punti vendita LIS PAGA di Lottomatica Servizi e SISAL PAY
- Sui portali LISTICKET.COM e SISALPAY.IT
- Dal proprio Home Banking o ATM Point inserendo le informazioni riportate all’interno del bollettino postale, nella sezione CBILL
- Con l’App di Poste Italiane o altre banche, tra cui Unicredit e Banca Intesa, utilizzando il QR code presente sul bollettino
- Con PayPal
In caso di pagamento con bonifico o con bollettino postale non premarcato è indispensabile esplicitare SEMPRE nella causale il numero cliente e il numero della fattura.
TUTORIAL E APPROFONDIMENTI
La nostra strategia si fonda su un modello flessibile di produzione e gestione dell’energia, per accelerare la transizione energetica del nostro Paese.

Un impianto di biogas è in grado di trasformare le biomasse in biogas, attraverso una serie di trasformazioni anaerobiche (cioè in assenza di ossigeno) dovute all’attività dei microorganismi presenti in natura, ma replicate su scala industriale.
Leggi di più

Le dimensioni dei pannelli fotovoltaici sono un aspetto importante da considerare per comprendere meglio qual è lo spazio necessario per l’installazione di un impianto fotovoltaico.
Leggi di più

Risparmiare energia e spendere meno è, in fondo, anche l'obiettivo di ognuno di noi! Perché, quindi, non fare una diagnosi energetica anche alle nostre case?
Leggi di più
Un impianto fotovoltaico da 3 kW è una delle configurazioni più utilizzate in ambito residenziale, in quanto vanta un ottimo rapporto tra i costi iniziali e il rendimento offerto nel tempo.

Gli ecoquartieri sono spazi residenziali atti alla valorizzazione dei territori urbani attraverso obiettivi di tipo sociale, economico e ambientale.
Leggi di più

Le case ecologiche sono strutture sostenibili ad alte prestazioni energetiche capaci di assicurare un elevato comfort abitativo, ma allo stesso tempo rispettose dell'ecosistema e in perfetto equilibrio con la natura.
Leggi di più

Una pompa di calore ibrida è un sistema di riscaldamento residenziale e di produzione di acqua calda sanitaria composto da una caldaia a condensazione e da una pompa di calore.
A dispetto delle soluzioni che si basano su una sola tecnologia, un impianto di riscaldamento con sistema ibrido permette di beneficiare dei punti di forza di entrambe le configurazioni, che possono lavorare sia in alternanza sia in contemporanea, con ottimi risultati in termini di comfort termico ed efficienza energetica.

Un impianto solare termico rappresenta una soluzione sostenibile per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS), adatto in alcuni casi anche per il riscaldamento domestico.

Il contatore dell'acqua è un dispositivo che permette di monitorare e calcolare i consumi idrici all'interno delle unità abitative private ed è obbligatorio per legge in qualunque immobile o condominio raggiunti dalla fornitura dell'acqua.

Quando ci si rivolge a un fornitore di energia per sapere come attivare la corrente elettrica nella propria abitazione, spesso non si conosce esattamente il funzionamento dell’elettricità.

Il canone Rai è un'imposta obbligatoria dovuta da chiunque detenga in casa uno o più apparecchi muniti di sintonizzatore radio/tv, quindi idonei alla ricezione del segnale televisivo.
Leggi di più
Quando si pende possesso di un nuovo immobile in cui sia presente una fornitura per il gas attiva, si può ricorrere a una voltura, ovvero quella procedura che permette di effettuare il cambio dell'intestatario del contratto, senza che ci sia alcuna interruzione del servizio.

L’ADSL ha rappresentato per molti anni un servizio indispensabile, per avvalersi ogni giorno di una connessione di rete performante.
Non sempre, però, l’offerta scelta inizialmente si è rivelata poi quella più indicata per tutta la durata del contratto, infatti nel corso del tempo le esigenze dell’utente possono variare molto, soprattutto per coloro che hanno bisogno della linea internet per ragioni lavorative.

Per usufruire di una connessione ottimale con le reti in fibra ottica è indispensabile usare un modem o un router adeguato. Il primo è un apparecchio che permette di collegare ad internet appena un dispositivo, il secondo invece consente di connettere simultaneamente più device, sia in modo tradizionale tramite il cavo Ethernet sia nella modalità Wi-Fi senza fili.

I caloriferi o radiatori sono i dispositivi più utilizzati per il riscaldamento degli ambienti interni, con la possibilità di scegliere tra termosifoni in ghisa, acciaio o alluminio. Ogni modello presenta caratteristiche specifiche, così come vantaggi e svantaggi che li rendono più o meno adatti a determinate abitazioni.
Leggi di più