Questo tipo di detrazione fiscale non è stata pensata per le aziende, che però possono contare su altri tipi di incentivi e sgravi come:
CREDITO D'IMPOSTA AL 6%
Tra gli incentivi finanziari, il credito d’imposta è sicuramente una delle più importanti, soprattutto se si pensa ad una azienda di piccola o media dimensione. In questo caso è previsto il recupero del 6% dell’investimento nei 5 anni successivi.
DECRETO FER
Il Decreto FER 1 incentiva l'installazione di impianti su edifici o a terra. Viene data la priorità agli impianti realizzati su discariche chiuse e aree che abbiano ottenuto la certificazione di avvenuta bonifica, incluse quelle comprese nei “Siti di Interesse Nazionale” (SIN, aree classificate dallo Stato italiano come da bonificare in base alla quantità e pericolosità degli inquinanti presenti), a quelli che sostituiscono la copertura in amianto dei tetti di scuole, ospedali, edifici pubblici, e agli impianti connessi in “parallelo” con la rete elettrica e con colonnine di ricarica delle auto elettriche di potenza non inferiore a 15 kW e con potenza totale uguale o maggiore al 15% di quella dell'impianto.
BANDI REGIONALI
Le regioni da Nord a Sud spesso pubblicano bandi per finanziare interventi di efficienza energetica. Gli incentivi variano da regione a regione e da bando a bando. Ti forniamo supporto per la partecipazione a questi bandi.
SCAMBIO SUL POSTO
C’è la possibilità di accedere al meccanismo di Scambio sul Posto dell’energia elettrica prodotta e ceduta in rete.