

IL PIANETA È LA NOSTRA CASA, PRENDIAMOCENE CURA INSIEME
CAMBIARE IL DESTINO DEL NOSTRO PIANETA È ANCORA POSSIBILE.
Il cibo che mangiamo, le case che abitiamo, la tecnologia che usiamo, gli oggetti che compriamo, l’energia che consumiamo. Tutto è frutto di una scelta.
In questo spazio forniamo strumenti e informazioni per fare scelte sostenibili.
Raccontiamo storie, best practice e buone abitudini di chi sceglie sempre nel rispetto del Pianeta.
ASCOLTA IL PODCAST #YOURNEXTENERGY
Parliamo di sostenibilità, di fonti energetiche rinnovabili e delle scelte che ci porteranno a costruire un futuro migliore.
Il prossimo futuro delle energie rinnovabili
Negli ultimi anni abbiamo fatto grandi passi in avanti nello sviluppo di tecnologie per la produzione di energia pulita. Scopriamo i tempi e i modi possibili per raggiungere il traguardo di una generazione di energia a zero emissioni.
Con Matteo Ceroti, responsabile dello Sviluppo progetti rinnovabili di Sorgenia,
Comunità energetiche rinnovabili: un nuovo modo di vivere l’energia
La comunità energetica permette di produrre energia da fonte rinnovabile - ad esempio con un impianto fotovoltaico - e di condividerla a livello locale con famiglie e imprese dello stesso territorio.
Con Mario Mauri, Sales Business & Energy Solutions Director Sorgenia
Come evitare il disastro?
Desertificazione, scioglimento dei ghiacci, innalzamento della temperatura: quali sono le modifiche che ha subito il clima negli ultimi 50 anni e cosa potrebbe succedere se non si fa fronte alla situazione attuale?
Con Marco Faimali, Direttore CNR dell'Istituto degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino
YOUR NEXT ENERGY
Ascolta tutte le puntate del podcast di Sorgenia: sostenibilità, fonti energetiche rinnovabili, tutela ambientale e scelte per un futuro migliore.
Ogni episodio un esperto per risposte semplici e accurate alle domande di chi, come noi, ha a cuore il futuro delle prossime generazioni e del nostro Pianeta.
.
PER FARE LA DIFFERENZA SI PARTE DAI PICCOLI GESTI QUOTIDIANI
Scopri le azioni concrete che ciascuno di noi può fare per contribuire a una società davvero sostenibile.
Consigli in collaborazione con L'Italia che Cambia - Visione 2040

Approfitta delle tante fontanelle italiane

Scopri la comodità di avere tutto sul tuo smartphone

Abbattiamo i rifiuti tech

Goditi il viaggio, non solo la meta

Provare per credere!

Anche il gusto sarà migliore

Immergiti nella cultura del luogo

Risparmierai tu e l'ambiente

Trasforma il tuo rapporto con l'energia

Assapora il buono della natura

Il riutilizzo è la risposta giusta

Fai acquisti responsabili

Coinvolgi amici e parenti

Combatti gli sprechi

E il Pianeta ringrazia

Lasciati stupire dalle bellezze inaspettate

Piccole accortezze per grandi risultati

Partecipa all'evoluzione della tua città

Le foreste sono il futuro del nostro Pianeta

Occhi e stomaco ringraziano

Insieme faremo la differenza

Madre Natura è una nostra alleata

I piccoli gesti possono avere un grande impatto

Ambiente e persone vanno a braccetto

Essere consapevoli è il primo passo

Risparmi tu e risparmia l'ambiente

Presta attenzione a dove getti i tuoi rifiuti

Spostati con i mezzi preferiti dal Pianeta

Porta in tavola la sostenibilità

Il tuo smartphone può essere molto utile
Una corretta informazione è un passo fondamentale nella direzione del cambiamento. Ecco le nostre notizie ambientali verificate.

IL CARNEVALE SOSTENIBILE: DAI CORIANDOLI-SEMI ALLE FESTE PLASTIC-FREE
Una startup tedesca lancia sul mercato i semi colorati da lanciare: oltre a giocare si contribuirà così alla diffusione di 24 tra fiori e piante selezionate. Ma per una festa “green” si possono anche riciclare abiti e giochi
Leggi di più
MADE IN CARCERE: BORSE E ACCESSORI PER RIDARE DIGNITÀ ALLE DONNE
I prodotti vengono realizzati con tessuti di scarto delle aziende. Una seconda opportunità come per le detenute che vi lavorano
Leggi di più
MARE E DELFINI, WORLDRISE IN CAMPO PER DIFENDERE I TESORI DI GOLFO ARANCI (SS)
Cristina Fiori (Ph.D), Project Manager e Responsabile Scientifica de “Il Golfo Dei Delfini”, progetto di ecoturismo e ricerca scientifica sui delfini costieri della specie Tursiops truncatus: “Grazie al Dolphin Watching Sostenibile tuteliamo le specie marine e l’ecosistema del pianeta blu, creando nuove opportunità per un turismo più responsabile”
Leggi di più
CONNESSIONI ULTRAVELOCI: I VIDEOGAMERS SCELGONO LA FIBRA
Il settore dei videogames registra dal 2020 un momento d’oro, con fatturati da record. Gli appassionati sono sempre più esigenti e trainano la richiesta di connessioni in fibra. I dati del rapporto Iidea-Censis: giocare serve anche a sviluppare nuove skills
Leggi di più
CONTROCORRENTE, IL DOCUMENTARIO A IMPATTO ZERO CHE RACCONTA L’ACQUA IN ITALIA
Due ragazzi, una telecamera, 6000 km, 30 giorni. Scritto così, sembra il claim di un pigro copyrighter a chiusura della brochure “Vacanze alternative”, quei viaggi un po’ assolutori che qualcuno fa per lavarsi la coscienza. Invece è una cosa seria, molto seria.
Leggi di più
TEA NATURA, DETERSIVI GREEN A CHILOMETRO ZERO: LA SFIDA DI UN’AZIENDA MARCHIGIANA
Il suo fondatore, Piero Manzotti, ha un sogno: eliminare il packaging. L’idea è di puntare a negozi che vendano prodotti alla spina
Leggi di più
STORIE VIRTUOSE: COMPRARE USATO CON MARZIA
Greta Thunberg ha dimostrato che le azioni delle persone normali possono contribuire a dare una risposta ai problemi del mondo. Questo articolo fa parte di una serie intitolata “Storie virtuose di persone normali (nel segno della sostenibilità ambientale)”, che racconta come già in molti facciano cose alla portata di tutti che hanno un impatto positivo sull’ambiente.
Leggi di più
IL QUADRO DELLA MOBILITÀ ELETTRICA IN ITALIA
In meno di un anno in Italia sono state comprate più auto elettriche di tutte quelle circolanti nel Paese a fine 2020
Leggi di più
LOTTA AGLI SPRECHI ALIMENTARI, L’ITALIA È IN POLE POSITION
I dati del Food Sustainability index pubblicato da The Economist Impact in collaborazione con Fondazione Barilla: il nostro Paese è al primo posto sui 78 analizzati per le iniziative adottate contro il food waste
Leggi di più
RIUTILIZZARE LE CAPSULE DI CAFFÈ: PROGETTO PILOTA IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Al via la collaborazione tra l’amministrazione regionale, produttori e società di gestione dei rifiuti. L’assessore Scoccimarro: “L'ambiente non è più un costo e non è più neanche solo una necessità: è diventato un valore aggiunto per chi vuole fare impresa”
Leggi di più
LA SOSTENIBILITÀ IN VIAGGIO: ECCO IL TROLLEY FATTO CON GLI SCARTI DELLE MELE
La “apple skin” delle valigie “we are eco” è composta per il 50% dagli scarti di lavorazione del frutto raccolto in Trentino e per il 50% da poliuretano. Ma anche molti altri tra i principali player del settore sono sempre più attenti ai prodotti green.
Leggi di più
Il pellet green del Trentino
La storia di Sartorilegno, società fondata nel 1981 e oggi tra gli esempi dell’eccellenza italiana che punta alla sostenibilità per la lavorazione e il riciclo del legno. Il fondatore Luigi Sartori: “Impegnati a rafforzare l’impegno per migliorare l’offerta sotto il profilo ambientale”
Leggi di più
Produrre vestiti dai rifiuti, la rivoluzione green passa dal Molise
Nasce vicino a Isernia Res: l’azienda locale di raccolta dei rifiuti, Smaltimenti Sud, lancia un progetto di filiera integrata che riporta in vita l’ex Itierre, storica azienda tessile locale andata in bancarotta.
Obiettivo: arrivare ad assumere 100 persone per realizzare capi d’abbigliamento dal riciclo di plastica e materiale organico.

Fake news: le foreste sono il solo polmone del pianeta
Quanti di voi pensando al nostro pianeta associano la sua linfa vitale alle foreste? Ma non tutte le foreste sono terrestri, anche il mare nasconde sotto la sua superficie degli ecosistemi analoghi. Ecco come funzionano
Leggi di più
Youth4Climate, il cambiamento passa da istruzione ed educazione
Nel documento approvato a Milano, che sarà sottoposto alla COP26 Unfccc di Glasgow, i giovani del movimento di Greta Thunberg puntano su 4 messaggi chiave, tra i quali spicca la diffusione della consapevolezza sul climate change a tutti i livelli
Leggi di più
Le aziende agricole che fanno bene all'ambiente
La filiera agroalimentare del nostro Paese è impegnata nel suo percorso di ripresa dopo l’emergenza Covid-19. E le imprese del settore sono ormai consapevoli del valore aggiunto che possono portare. Ecco alcuni esempi virtuosi
Leggi di più
Cargomilla: i bambini esplorano il mondo da una cargo-bike
Il progetto nasce a Bologna da tre educatrici e una pedagogista. Per accompagnare i bambini nella loro crescita in modo libero e attento alla sostenibilità e all’educazione di genere, con la massima apertura verso la comunità
Leggi di più
La plastica invade i mari: difendiamolo riciclandola e riducendone l’utilizzo
Lo studio: ogni anno 7 miliardi di bottiglie in Pet vengono disperse nell’ambiente.
Riparte la campagna ambientalista “Plastic Radar”, che consente ai cittadini di segnalare via WhatsApp la presenza di rifiuti in plastica in spiagge, fiumi e laghi

3 Cose che non sapevi sui “suoni del mare”
Si sente la pioggia sott’acqua nel mare? E le meduse o i crostacei sono in grado di percepire i suoni? Facciamo chiarezza su 3 comuni falsi miti in circolazione che riguardano il tipico paesaggio acustico sottomarino
Leggi di più
Il Climate change investe il Mediterraneo: l’allarme del WWF
Sono circa mille le specie “aliene” che si sono ormai adattate a vivere nel bacino, mentre crollano le praterie di posidonia e i banchi di gorgonie
Leggi di più
L’intelligenza artificiale per la qualità dell’aria: l’algoritmo vincente è genovese
La soluzione ideata da A-Sign Wasdi si aggiudica il riconoscimento dell’Agenzia Spaziale Europea “Ai4EO Air Quality and health challenge”, classificandosi prima tra 264 partecipanti da tutto il mondo. Ecco il loro progetto per potenziare i dati satellitari sull’inquinamento
Leggi di più
Mascherine e sostenibilità: ecco i modelli attenti all’ambiente
Con il perdurare dell’emergenza sanitaria cresce il numero delle startup impegnate a fare in modo che i dispositivi di protezione individuale non si trasformino in una bomba di inquinamento per il pianeta
Leggi di più
Climate change, la ricetta di Bill Gates “per evitare il disastro”
Il cofondatore di Microsoft spiega la sua vision su come salvare il Pianeta e azzerare le emissioni di gas serra grazie a innovazione tecnologica, impegno delle Istituzioni e di ogni singolo cittadino
Leggi di più
Le Fake News sul riscaldamento globale
Se c’è il riscaldamento globale perché fa freddo? E se ogni anno è l’anno più caldo di sempre perché assistiamo così spesso a stagioni gelide, nevicate o tormente improvvise?
Leggi di più
La minaccia del climate change sull’istruzione delle ragazze
Sas e Malala Fund realizzano il “Girls’ education and climate challenges index”: se non si invertirà la rotta siccità, inondazioni ed eventi estremi rischiano di allontanare dalla scuola 4 milioni di bambine e giovani nel solo 2021, e potrebbero arrivare a 12,5 milioni nel 2025
Leggi di più
Ecco i 5 luoghi che i nati nel 2020 rischiano di non vedere
Dalle barriere coralline alla Patagonia, dal Bangladesh al Sahara, ecco i luoghi che rischiano di cambiare irreversibilmente a causa dei mutamenti climatici
Leggi di piùQUANTO PESI SUL PIANETA?
Rispondi a poche domande per scoprire l'impatto ambientale del tuo stile di vita.
Come ti sposti e che cosa mangi, i tuoi passatempi e le tue abitudini domestiche: tutto ha un impatto sull'ambiente. Capire le conseguenze delle nostre azioni quotidiane è il punto di partenza per migliorarle... ed essere più leggeri per il nostro Pianeta!